Come accedere e creare una discussione
Ciao a tutti
Per accedere al forum basta cliccare sugli appositi link sulla home o sulla barra laterale. Questo vi manda alla pagina delle categorie.
Cliccando su una categoria potrete creare una nuova discussione (thread) semplicemente cliccando sul bottone apposito: nella pagina che si apre inserite un titolo per il thread e ciò che volete scrivere.
Dopo aver creato la pagina sarà possibile commentare e rispondere ai singoli commenti (esattamente come in facebook). Il livello di nidificazione è impostato su 10, il che significa che si possono creare "sottodiscussioni" all'interno di un thread. Questo dovrebbe facilitare la lettura, senza il rischio di essere dispersivi.
Un livello di nidificazione pari a 10 implica che il primo commento potrà avere una risposta, che a sua volta potrà avere una sua risposta specifica, che a sua volta potrà avere un'altra risposta, e così per altre otto volte. Le risposte appariranno rientrate rispetto al livello precedente, pertanto non dovrebbe esserci il rischio di perdere il filo della discussione.
Cosa fare se ciò che voglio scrivere non può essere riferito ad alcuna categoria
Scrivetemi e aggiungerò la categoria.
Oppure potete scrivere nella sezione "Varie" del forum.
Come inserire un commento in una pagina
Ogni pagina ha una sua pagina associata nel forum, che per gli utenti normali è invisibile.
Se volete commentare una pagina e non ho inserito la possibilità di fare dei commenti (come in questo articolo), basta che clicchiate su "discuss" nel menu in alto e creiate la relativa pagina di discussione.
Per permettere agli utenti di commentare una pagina che create (magari una vostra proposta o un vostro articolo) basta che inseriate il seguente codice alla fine:
@@+ Commenti
[[module Comments]]@@
Progetto "domande & risposte"
Mi piacerebbe che si possa usare il forum per risolvere i propri dubbi; pertanto ho inserito una sezione in cui postare le vostre domande relative a cose poco chiare dei vari insegnamenti - insomma, alcuni prof sono dei cani. Il mio auspicio è che qualcuno degli anni precedenti le legga e se ha voglia vi dia una mano.
Ovviamente se sono in grado di rispondere io stesso lo faccio più che volentieri.
Non so quanto verrà effettivamente usata questa funzione, ma sapevo che già gli anni scorsi qualcuno aveva provato ad introdurre un aiuto analogo, quindi l'idea non è così strampalata.
Commenti
Inserite qui sotto i vostri commenti relativi a questo articolo!